Se potessimo con pochi accorgimenti giornalieri garantirci un discreto potere immunostimolante, sonni profondi e ristoratori, più piacere e più amore in quello che facciamo? Non varrebbe la pena di sapere come?
Siamo interessati a questa piccola ghiandola a forma di pigna, che non supera il mezzo grammo, della grandezza di una mandorla, posta al centro del cervello, tra i due emisferi : la Ghiandola Pineale. Fino a pochi decenni fa questo era un organo considerato superfluo nell’evoluzione da parte della medicina ortodossa, oggi vanno aprendosi su di lei panorami di ricerca alternativi che forniscono risposte nuove e sempre più plausibili, tra questi la PNEI, l’ Epigenetica e la Medicina Quantistica.
Ma cosa possiamo fare per lei? E cosa lei può fare per noi?